 | Orsigna e' la frazione piu' settentrionale del Comune di Pistoia: il toponimo ha origine antiche ed e' legato alla presenza di molti orsi nella zona, tanto che la valle dove sorge il paese era nota come Valle Ursina. La chiesa parrocchiale, intitolata a Sant'Atanasio, ha sostituito nel 1785 il vecchio Oratorio dedicato a Sant'Antonio da Padova: in questa occasione Orsigna e' divenuta parrocchia autonoma, staccandosi da Pracchia. La zona, ricca d'acqua e boschi, e' divenuta assai nota perche' qui ha trascorso gli ultimi anni della sua vita lo scrittore Tiziano Terzani: nato a Firenze nel 1938, ha girato il mondo come giornalista. Era stato portato nella Valle dell'Orsigna dal suo babbo quand'era bambino e si era innamorato del posto, tanto che poi vi aveva comprato una casa, dove si ritemprava dalle fatiche dei suoi soggiorni all'estero. Qui ha trascorso gli ultimi anni della sua vita e qui e' morto il 28 luglio 2004. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Orsigna ha inizio da Pracchia: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 20 minuti,m dislivello 189 metri. |